-Core
Marlene Kuntz
Le prossime date
Pubblicato il 19/10/2022 da Lorenzo Becciani

Dopo il sold out al Monk di Roma, continua l'acclamato tour con cui i MARLENE KUNTZ presentano nei club italiani il nuovo album "Karma Clima" (Al-Kemi Records / Ala Bianca; distrib. Warner Music Italy / FUGA), disponibile in digitale, CD e vinile (https://found.ee/mk-karmaclima-album), che prende il nome dall'ampio progetto Karma Clima che sta accompagnando il gruppo da quasi un anno.

 

L'album "Karma Clima" è composto da 9 tracce, testi di Cristiano Godano, prodotte dai Marlene Kuntz con Taketo Gohara, alle quali ha voluto prestare la sua voce anche ELISA, con un featuring nel brano "Laica preghiera".

 

Oltre alla band, composta da Cristiano Godano (chitarra e voce), Riccardo Tesio (chitarre e sintetizzatori), Luca "Lagash" Saporiti (basso) e Davide Arneodo (pianoforte, sintetizzatori, cori), hanno collaborato al disco Sergio Carnevale (batteria, percussioni), che segue i Marlene Kuntz anche in tour, Alessandro Asso Stefana (chitarra e produzione), chitarrista tra gli altri di PJ Harvey, e Niccolò Fornabaio (percussioni e produzione).

 

Gli archi, arrangiati da Davide Arneodo, sono stati registrati in Ungheria con la rinomata Budapest Art Orchestra (che tra le altre, ha preso parte anche alla colonna sonora di "Sicario" scritta da Jóhann Jóhannsson e alla colonna sonora de "La regina degli scacchi").

 

Un concept album sul cambiamento climatico, per un progetto in continua evoluzione che unisce arte e sostenibilità e che ha portato la band da ottobre 2021 in tutta Italia, alla ricerca di quelle realtà che sono un modello in materia di eco sostenibilità e in nome del dovere etico di creare un senso di responsabilità verso il mondo che abitiamo.

 

Si apre con "La fuga", una decisa progressione rock contro i social network inquinati e inquinanti, e si chiude con la poetica ballata "L'aria era l'anima" che descrive una città ormai sommersa dall'acqua che la rende inabitabile, passando per canzoni rabbiosamente ironiche come "Vita su Marte", attualmente in radio (video: https://youtu.be/gF_G2JcGKTQ), che ci ricorda che non abbiamo a disposizione un altro mondo da distruggere, e "Acqua e fuoco" un beat di incessante intensità che ci fa notare che non c'è più molto tempo per arginare la deriva che l'umanità ha intrapreso.

 

Da un lato un disco che non ammette banalità raccontato dalla fine penna di Cristiano Godano, dall'altro il risultato di un percorso positivo, che ha portato i Marlene Kuntz a contatto con tante realtà italiane che si stanno impegnando per la sostenibilità ambientale: Viso a Viso Cooperativa di Comunità di Ostana (Cuneo), Birrificio Agricolo Baladin Piozzo (Cuneo) e Borgata Paraloup a Rittana (Cuneo), che hanno ospitato le residenze artistiche della band, ma anche la Fondazione Horcynus Horca di Messina, che li ha premiati per i 30 anni di carriera, e il MUSE di Trento e la Mole Antonelliana di Torino (in occasione del Festival CinemAmbiente), luoghi di cultura che si sono prestati ad ospitare happening di sensibilizzazione sul cambiamento climatico. 

 

Non a caso, il progetto è stato notato anche dalla prestigiosa Fondazione Symbola, che promuove e aggrega le Qualità Italiane che migliorano il Paese, e inserito come case history di successo nel Rapporto Symbola "Io sono cultura".

"Karma Clima": https://found.ee/mk-karmaclima-album

 

Di seguito le prossime date del tour dei Marlene Kuntz:

4 novembre al Live Club di Trezzo Sull'Adda (Milano)

5 novembre al Capitol di Pordenone

10 novembre al Teatro Politeama di Prato

11 novembre al Supermarket di Torino

13 novembre all'Estragon di Bologna

19 novembre al The Factory di Verona

 

Prevendite disponibili al seguente link: bit.ly/Marlene-KarmaClima

 

Marlene Kuntz
From Italia

Discography
1994 - Catartica
1996 - Il Vile
1999 - Ho Ucciso Paranoia
2000 - Che cosa vedi
2003 - Senza peso
2005 - Bianco sporco
2007 - Uno
2010 - Ricoveri Virtuali E Sexy Solitudini
2013 - Nella Tua Luce
2016 - Lunga Attesa
2022 - Karma Clima