-Core
Ultra-Violence
Italia
Pubblicato il 12/06/2014 da Lorenzo Becciani

Sto imprecando contro la vostra etichetta perché ci ha inviato il promo di 'Privilege To Overcome' quasi un anno dopo la sua uscita! A parte gli scherzi non ho alcun timore ad affermare che si tratta del migliore esordio metal italiano da diversi anni a questa parte. Quali obiettivi vi eravate posti prima di entrare in studio?
Siamo entrati in studio con la ferma volontà di registrare un album che folgorasse l'ascoltatore anche dopo diversi ascolti. Più che sui riff o sulle parti singole abbiamo lavorato sulla struttura delle canzoni e la loro scorrevolezza in modo che non annoiassero mai. Ogni canzone ha una sua identità precisa sebbene la produzione tenda ad assimilare il tutto.

Dove lo avete registrato?
Presso i Domination Studios di San Marino con Simone Mularoni. Ci siamo trovati benissimo ed anche quest'anno, a dicembre, torneremo lì per registrare il nuovo album. Ce l'avevano consigliato i ragazzi dei Game Over e dobbiamo ammettere che non è soltanto un eccellente produttore ma una persona che riesce a farti stare bene mentre lavori. Si è creato subito il feeling necessario ed è estremamente importante per band giovani come la nostra. Non essendo pratici di queste cose abbiamo tanto da imparare.

Se posso dirvi una cosa imparate meno possibile...
Posso anticiparti che il prossimo album sarà sicuramente differente. Un po' come era successo in passato. Con l'ep eravamo sul thrash vecchia maniera mentre con 'Privilege To Overcome' abbiamo cercato di creare qualcosa di più originale. L'inizio di 'Ride Across The Storm' per esempio è molto death, 'You're Dead' punk a manetta mentre 'L.F.D.Y.', 'Turn Into Dust' e 'Restless Parasite' sono più legate alle nostre influenze basilari.

Potete svelarci qualche dettaglio tecnico delle registrazioni?
Abbiamo usato la strumentazione che portiamo dal vivo ed in sala prove. In studio abbiamo trovato attrezzature gigantesche, diversi tipi di microfoni, pedali ecc.. Non sappiamo bene come sia riuscito a tirare fuori quel suono ma posso assicurarti che sono le nostre chitarre, con qualche distorsore ed i classici giochi di gain. Il basso lo volevamo sporco, slabbrato e marcio. Un po' come il nostro bassista..

Che tipologia di suono volevate ottenere? Vi siete ispirati a qualche album in particolare?
Ci sono due dischi che mi hanno cambiato la vita e sono 'Kill'em All' dei Metallica e 'Time's Up' degli Havok. Quest'ultimo lo ritengo il 'Kill'em All' dei nostri giorni anche se non è un debutto. Da quando è uscito ho cambiato letteralmente il modo di vedere il thrash. Li trovo originalissimi e sono riusciti a rendere la loro proposta incredibilmente fresca.

Quanto è difficile coniugare il rispetto per il passato con l'esigenza di produrre una release che si collochi sul mercato moderno?
Il nostro procedimento è basato sulla creativita', cerchiamo di trasmettere emozioni, c'è un lavoro dietro ma è molto spontaneo. In fondo anche i Metallica agli inizi prendevano i riff dei Diamond Head e li velocizzavano..

Quanto è stato importante 'Wildcrash' per focalizzare le idee e trovare il vostro sound?
Soprattutto per l'esperienza in studio, quando siamo entrati in studio la prima volta non sapevamo un cazzo mentre quando siamo usciti sapevamo come fare l'album. Poi è naturale che crescendo musicalmente ed ascoltando diversi generi sia normale volere apportare qualcosa di nuovo all'ascoltatore. Punishment 18 Records ha accettato di pubblicare prima l'ep e poi l'album e pure questo ha giocato a nostro favore perché tanta gente sapeva che sarebbe uscito il full lenght e lo aspettava. Ancora non ci spieghiamo il successo dell'ep. Le richieste sono talmente tante che stiamo chiedendo una nuova tiratura.

Adesso parliamo di influenze. E' chiaro che vi rifate al thrash vecchia maniera ma sono curioso di sapere quali sono le band che vi hanno ispirato maggiormente...
Direi tutto il filone thrash anni ottanta sia teutonico che americano, nuove thrash band come Havok e Evile ma anche i Gojira..

A parte i monumenti del thrash ci sono dei gruppi che secondo voi non hanno raccolto quanto avrebbero meritato?
Ce ne sono tanti. Mi vengono in mente Coroner, Toxic, Artillery, Whiplash e Xentrix..

In Italia se vi guardate attorno vedete delle altre realtà thrash di valore?
Qui c'e' qualita' ma troppi problemi strutturali. Su tutti direi Game Over e Demolition Saint. Anche gli Asgard sono una grande band sebbene non facciano thrash. Poi i Destrage.. Loro al momento rapperesentano l'orgoglio italiano. Hanno fatto un enorme salto di qualità con il contratto con Metal Blade ma sono sempre stati avanti come mentalità. Sono dei musicisti geniali.

Perché avete scelto di registrare una cover di 'Metal Milizia'?
Gli Ira erano un gruppo torinese che non è riuscito a pubblicare mai nulla di ufficiale. Credo in circolazione ci sia solo un demo. Il bassista ci è venuto a vedere ad un concerto ed inserire la cover in scaletta è stato un modo per omaggiare la scena di casa nostra. 'Metal Milizia' tocca un tasto dolente perché ai nostri tempi non c'è la stessa passione. Nella nostra città una volta c'erano quattro concerti a settimana. Adesso niente. Vorremmo vedere più gente giovane ai nostri concerti perché senza cambio generazionale sarà dura..

Ultra-Violence
From Italia

Discography
Privilege To Overcome (2013)
Deflect The Flow (2015)
Operation Misdirection (2019)