-Core
The Third Sleep
Oak (Nor)
Karisma Records
Pubblicato il 19/04/2025 da Lorenzo Becciani
Songs
1. No Such Place
2. London
3. Run Into the Sun
4. Shimmer
5. Shapeshifter
6. Borders
7. Sensory Overload

Se amate il progressive rock nordico dovete avere a tutti i costi questo disco. Si tratta della quarta fatica in studio per i norvegesi, che non nascondono le influenze di Porcupine Tree e Opeth ma riescono ugualmente a trasmettere personalità alle proprie canzoni, vuoi per la voce senza tempo di Simen Valldal Johannessen e vuoi anche per gli improvvisi squarci ambientali e intimisti che si aprono nel songwriting e tendono ad alimentare i crescendo elettrici e melodici. Personalmente mi sono imbattuto per la prima volta nel sound degli Oak con ‘False Memory Archive’ e la loro crescita in questi anni è stata importante. I continui contrasti tra luce e oscurità, sia tematicamente che musicalmente, si riflettono in sette pezzi, tra i quali il singolo ‘Shimmer’, che fondono alla perfezione momenti acustici di ispirazione folk con l’intensità cruda del metal. Un’architettura sonora tanto complessa, sebbene non si percepisca mai la pesantezza delle release più sperimentali o rigorose del settore, meritava un mixaggio di stampo internazionale e così ci ha pensato David Castillo, che opera allo Studio Gröndahl assieme a Jens Bogren da oltre dieci anni ed è quindi parte della famiglia dei Fascination Street Studios. Il suo talento ha portato dischi come ‘Dead End Kings’ dei Katatonia e ‘Atoma’ dei Dark Tranquility ad essere nominati per i Grammy svedesi e il suo contributo è essenziale nell’ottica di una maggiore esportabilità di ‘The Third Sleep’. ‘Run Into The Sun’ e ‘Borders’ gli altri apici in scaletta. 

Songs
1. No Such Place
2. London
3. Run Into the Sun
4. Shimmer
5. Shapeshifter
6. Borders
7. Sensory Overload
Oak (Nor)
From Norvegia

Discography
Lighthouse - 2013
False Memory Archive - 2018
The Quiet Rebellion Of Compromise - 2022
The Third Sleep - 2025