Dobbiamo avere più paura degli altri o di noi stessi? Dei giudizi che provengono dall’esterno o da quelli con cui condizioniamo la nostra stessa esistenza? Se lo chiedono gli inglesi, tra le rock band con più casi di imitazione, che continuano a non curarsi delle mode e danno alle stampe undici tracce in linea con i loro maggiori successi. Sono trascorsi sette lunghi anni dalla pubblicazione di ‘Always Ascending’, un silenzio discografico senza dubbio importante non contando la raccolta ‘Hits To The Head’. Alex Kapranos e soci sanno però cosa vuole la gente e soprattutto sanno cosa serve per smuovere le persone, farle alzare dal divano e spingerle a guidare fino ad un locale e stare una serata a ridosso delle transenne. Con il passare del tempo i Franz Ferdinand sono diventati chiaramente prevedibili ma, tra i ritornelli che funzionano sempre e una produzione che di release in release si è aggiornata, ciò che immettono sul mercato non è mai di basso livello. ‘Audacious’ e ‘Tell Me I Should Stay’ sono maledettamente pop e Marc Ralph ci ha messo del suo. A volte capita di imbattersi in qualche passaggio a vuota, ma il frontman sa sempre come recuperare l’energia e quella carica adrenalinica che ha permesso di vendere milioni di copie in tutto il mondo. Dovrebbe bastare per mantenerli nei primi posti delle classifiche e se ciò non fosse chi se ne frega. Tanto il conto in banca non è nostro e di sicuro la stampa anglosassone saprà inventarsi qualcosa per tappare la falla.